ALBIGNASEGO
336 subscribers
169 photos
6 videos
27 files
38 links
Canale Albignasego per info: ced@comune.albignasego.pd.it
Download Telegram
AGGIORNAMENTO 6 LUGLIO: SITUAZIONE CONTAGI, NUOVI CONTRIBUTI COMUNALI PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ, TARIFFA RIFIUTI, PROGETTO SPORT AL PARCO, CENTRI ESTIVI

➡️ Ad Albignasego nessun positivo al Covid-19 e un nucleo familiare, con tampone negativo, in isolamento domiciliare.
CONTINUIAMO A RISPETTARE LE NORME: in Comune (via Milano) sono disponibili, gratuitamente, mascherine fino ad esaurimento (da richiedere all’ingresso, senza appuntamento, in orario di ufficio).

➡️ NUOVI BUONI SPESA E ALTRI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ: il Comune ha stanziato ‼️‼️70 mila euro per buoni spesa di generi alimentari e di prima necessità, spese sanitarie urgenti e per il pagamento di utenze domestiche, affitti e mutui‼️‼️
Criteri e modalità di assegnazione in evidenza nel sito del comune al link 🟢 http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=27189 🟢

➡️ la scadenza della TARIFFA RIFIUTI sarà posticipata (per quanto riguarda la prima rata) al 30 SETTEMBRE per permettere di reperire le risorse (circa 130 mila euro) per DIMINUIRLA (azzerandola per il periodo di chiusura) alle attività economiche che hanno dovuto chiudere durante il lockdown. Nei prossimi giorni formalizzeremo questo provvedimento molto importante per le nostre attività produttive.

➡️ concluso il PROGETTO SPORT AL PARCO: nel mese di giugno 310 bambini e ragazzi hanno svolto attività motoria, gratuitamente e in sicurezza, nei parchi della Città GRAZIE alle nostre fantastiche ASSOCIAZIONI SPORTIVE!

➡️ CENTRI ESTIVI: continua e si incrementa anche a luglio l’ampia offerta nel nostro territorio http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=27162: il Comune ha stanziato 110 mila euro (il contributo statale è stato di 60 mila) per contenere le tariffe e dare un contributo alle famiglie in difficoltà. Tutte le informazioni in evidenza nel sito al link 🟢 http://www.obizzi.it/nqcontent.cfm?a_id=27165 🟢
AGGIORNAMENTO SCUOLA: COME SI RIPARTE A SETTEMBRE AD ALBIGNASEGO (SE ARRIVERANNO GLI INSEGNANTI PROMESSI)

➡️ In questi mesi abbiamo atteso con pazienza, insieme a genitori, dirigente scolastico ed insegnanti, le indicazioni su come ripartire a settembre: a fine giugno sono state emanate le linee guida nazionali oggetto, nei giorni successivi, di interpretazioni e precisazioni che hanno costretto uffici comunali e scolastici a continui ricalcoli degli spazi e nuove valutazioni.

➡️ il Comune si è reso da subito disponibile ad attuare gli interventi di edilizia scolastica che il Consiglio d’Istituto avesse ritenuto necessari.

➡️ dopo tre lunghe settimane di lavoro, confronto ed incontri con Dirigente scolastico, tecnici, sindaci, funzionari ministeriali e dopo una riunione con Consiglio di Istituto e rappresentanti del Comitato genitori Icalbignasego, è emerso come i nostri ragazzi potranno ripartire:

🟢 SI SDOPPIERANNO ALCUNE CLASSI, DOVE NECESSARIO, PER RENDERLE MENO NUMEROSE E GARANTIRE LE DISTANZE ma, grazie ai cospicui investimenti degli ultimi anni per ampliare i plessi scolastici, SI UTILIZZERANNO SPAZI ESISTENTI NELLE SCUOLE (es. biblioteche), con interventi di adeguamento, comunque onerosi, finanziati anche da contributo statale che siamo riusciti ad ottenere.

🟢 GLI OBIETTIVI:

🚫 NO didattica a distanza e NO classi metà a casa e metà a scuola.
🚫 NO necessità di reperire spazi all’esterno degli edifici scolastici (palazzetti dello sport, centri parrocchiali ecc.) o di entrare a scuola in fasce orarie differenziate con disagi per le famiglie.
🚫 NON rinunciare agli spazi delle mense e, quindi, non far mangiare i ragazzi in aula con monoporzioni o addirittura farli tornare a casa.
rispettare le misure di sicurezza prescritte dalle norme.
certezza per tutti i ragazzi di fare lezione all’interno del proprio plesso e garanzia del servizio di trasporto scolastico.
mantenere la mensa scolastica (con introduzione di più turni per i quali il Comune ha già stanziato ulteriori risorse) e i laboratori di informatica (obiettivo molto importante per una scuola 2.0 come la nostra).

‼️‼️‼️ORA, PER GARANTIRE LA MEDESIMA QUALITÀ DELLA DIDATTICA COL TEMPO PIENO E NESSUNA LIMITAZIONE DI ORARIO, SIAMO IN ATTESA CHE IL MINISTERO METTA A DISPOSIZIONE, COME PROMESSO, GLI INSEGNANTI NECESSARI, SENZA I QUALI CI SAREBBE UNA RIDUZIONE DEL TEMPO SCUOLA.

FINCHÉ NON SAPREMO SE E QUANTI INSEGNANTI ARRIVERANNO, SCUOLA E FAMIGLIE NON POTRANNO AVERE LA CERTEZZA DI ORARI E DIDATTICA. È NECESSARIO FARE PRESTO!

COME SINDACO SUPPORTERÒ LA RICHIESTA DELLA NOSTRA SCUOLA: GENITORI, ISTITUTO COMPRENSIVO E COMUNE HANNO FATTO LA LORO PARTE, SIAMO CONVINTI CHE LO STATO FARÀ LA SUA. VI TERRÒ INFORMATI‼️‼️‼️

Il Sindaco
Filippo Giacinti