Riparte a settembre la collaborazione del Quartiere Savena con AID, lo sportello di ascolto per i genitori sulla dislessia e i disturbi dell'apprendimento.
In allegato il volantino con orari e informazioni per accedere allo sportello, che riaprirà presso il Centro Polifunzionale Populonia, in via Populonia 2.
In allegato il volantino con orari e informazioni per accedere allo sportello, che riaprirà presso il Centro Polifunzionale Populonia, in via Populonia 2.
Circ_n_2_Convocazione_ASSEMBLEE_CLASSI_PRIME_Scuole_Primarie.pdf
150.8 KB
Convocazione ASSEMBLEE CLASSI PRIME Scuole Primarie S. Ferrari, C. Tambroni, C. Pavese
I genitori degli alunni iscritti al primo anno della Scuola Primaria sono invitati a prendere parte all’ Assemblea di presentazione secondo il seguente calendario:
LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2023
TAMBRONI: classi 1^A -1^B-1^C presso il Plesso C. Tambroni - ore 16,30
FERRARI: classi 1^A - 1^B presso l’auditorium del Polo Buon Pastore – ore 17,00
PAVESE: classi 1^C - 1^D presso il Plesso C. Pavese - ore 17,30
Saranno discussi i seguenti punti all’OdG:
- orario scolastico;
- organizzazione primo giorno di scuola;
- organizzazione attività quotidiane;
- servizi integrativi (studio assistito, pre/post orario).
I genitori degli alunni iscritti al primo anno della Scuola Primaria sono invitati a prendere parte all’ Assemblea di presentazione secondo il seguente calendario:
LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2023
TAMBRONI: classi 1^A -1^B-1^C presso il Plesso C. Tambroni - ore 16,30
FERRARI: classi 1^A - 1^B presso l’auditorium del Polo Buon Pastore – ore 17,00
PAVESE: classi 1^C - 1^D presso il Plesso C. Pavese - ore 17,30
Saranno discussi i seguenti punti all’OdG:
- orario scolastico;
- organizzazione primo giorno di scuola;
- organizzazione attività quotidiane;
- servizi integrativi (studio assistito, pre/post orario).
Circ_3_Convocazione_Assemblea_genitori_classi_prime_Scuola_Da_Vinci.pdf
242.7 KB
Convocazione assemblea con i genitori delle classi prime della Scuola “L. Da Vinci” – martedì 12 settembre, ore 17,30.
Il giorno martedì 12 settembre alle ore 17,30, i genitori degli iscritti alle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Da Vinci”, sono convocati, da remoto, ad un’assemblea di presentazione della scuola.
Saranno discussi i seguenti punti all’OdG:
- orario scolastico ed ingressi scaglionati;
- organizzazione del primo giorno di scuola;
- regolamenti e norme di comportamento;
- patto di corresponsabilità e modulistica;
- varie ed eventuali.
Il link per il collegamento Meet per partecipare alla riunione sarà inviato alle e-mail dei genitori inserite in fase di iscrizione. Coloro che non ricevano la comunicazione, potranno richiedere le informazioni inviando una mail a supporto@ic13bo.edu.it, in modo che la scuola possa aggiornare la lista delle e-mail dei genitori.
Il giorno martedì 12 settembre alle ore 17,30, i genitori degli iscritti alle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “L. Da Vinci”, sono convocati, da remoto, ad un’assemblea di presentazione della scuola.
Saranno discussi i seguenti punti all’OdG:
- orario scolastico ed ingressi scaglionati;
- organizzazione del primo giorno di scuola;
- regolamenti e norme di comportamento;
- patto di corresponsabilità e modulistica;
- varie ed eventuali.
Il link per il collegamento Meet per partecipare alla riunione sarà inviato alle e-mail dei genitori inserite in fase di iscrizione. Coloro che non ricevano la comunicazione, potranno richiedere le informazioni inviando una mail a supporto@ic13bo.edu.it, in modo che la scuola possa aggiornare la lista delle e-mail dei genitori.
Avviso organizzazione del primo giorno di Scuola Primaria.pdf
223.1 KB
AVVISI ORGANIZZAZIONE DEL PRIMO GIORNO - SCUOLE PRIMARIE E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Circ_6_Calendario_scolastico_a_s_2023_24_giorni_di_sospensione_delle.pdf
221.3 KB
Calendario scolastico a.s. 2023/24, giorni di sospensione delle attività didattiche e chiusura degli uffici e plessi.
Si comunica che, nel corso del corrente anno scolastico, 2023/24, le attività didattiche saranno sospese nei seguenti giorni:
• Venerdì 03/11/2023
• Mercoledì 03/04/2024
• Venerdì 26/04/2024
Il recupero della sospensione delle predette giornate avverrà con attività, da svolgersi oltre l’orario scolastico, deliberate dal consiglio/team/sezione di classe o con lezioni curricolari ed extra - curricolari, secondo le modalità adottate nel corrente anno scolastico.
Il programma delle giornate di chiusura dei plessi e degli uffici è il seguente:
• Giovedì 02/11/2023
• Venerdì 03/11/2023
• Martedì 02/01/2024
• Venerdì 05/01/2024
• Venerdì 29/03/2024
• Martedì 02/04/2024
• Venerdì 26/04/2024
• Venerdì 26/04/2024
• Mercoledì 14/08/2024
• Venerdì 16/08/2024
Si comunica che, nel corso del corrente anno scolastico, 2023/24, le attività didattiche saranno sospese nei seguenti giorni:
• Venerdì 03/11/2023
• Mercoledì 03/04/2024
• Venerdì 26/04/2024
Il recupero della sospensione delle predette giornate avverrà con attività, da svolgersi oltre l’orario scolastico, deliberate dal consiglio/team/sezione di classe o con lezioni curricolari ed extra - curricolari, secondo le modalità adottate nel corrente anno scolastico.
Il programma delle giornate di chiusura dei plessi e degli uffici è il seguente:
• Giovedì 02/11/2023
• Venerdì 03/11/2023
• Martedì 02/01/2024
• Venerdì 05/01/2024
• Venerdì 29/03/2024
• Martedì 02/04/2024
• Venerdì 26/04/2024
• Venerdì 26/04/2024
• Mercoledì 14/08/2024
• Venerdì 16/08/2024
🟢 RETTIFICA ORARI, INGRESSI E USCITE DAL 18 SETTEMBRE – SCUOLA DA VINCI
Si allega la versione aggiornata del documento. Le classi 2D e 2A sono state scambiate.
Si allega la versione aggiornata del documento. Le classi 2D e 2A sono state scambiate.
SCIOPERO_C_S_L_E_Confederazione_Sindacale_Lavoratori_Europei_PER.pdf
652.6 KB
SCIOPERO 25 SETTEMBRE 2023
Si informano i genitori degli alunni che le organizzazioni sindacali C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) hanno proclamato uno sciopero per il giorno LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023.
I genitori dovranno accompagnare gli alunni a scuola ed accertarsi dello svolgimento del servizio nella specifica sezione. Solo nel caso in cui le attività didattiche e la vigilanza potranno essere garantiti, i genitori potranno affidare gli alunni all’insegnante della prima ora.
Si informano i genitori degli alunni che le organizzazioni sindacali C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) hanno proclamato uno sciopero per il giorno LUNEDI’ 25 SETTEMBRE 2023.
I genitori dovranno accompagnare gli alunni a scuola ed accertarsi dello svolgimento del servizio nella specifica sezione. Solo nel caso in cui le attività didattiche e la vigilanza potranno essere garantiti, i genitori potranno affidare gli alunni all’insegnante della prima ora.
Locandina inaugurazione -Giardino sensoriale-.pdf
468.3 KB
INAUGURAZIONE “GIARDINO SENSORIALE” - Parco dei Cedri - 24 settembre ore 18
Circ_13_Credenziali_registro_genitori_e_giustificazioni_assenze.pdf
181 KB
Riservatezza delle credenziali del registro elettronico per i genitori, indicazioni per la giustificazione delle assenze. Attivazione di “Classe Viva Studenti” per le “Da Vinci”
bologna tutti gli eventi.pdf
2.7 MB
Locandina degli eventi per la Settimana della Dislessia AID
Circ.14-Selezione di 15 genitori nel progetto Cyberbullismo.pdf
279.7 KB
Circ. n. 14 - Selezione di 15 genitori nel progetto in rete con l’Istituto Majorana di San Lazzaro per contrastare il fenomeno del cyberbullismo.
Nell’ambito del progetto “Uso consapevole della rete: diffusione di una cultura digitale tra pari e in continuità verticale, con particolare attenzione ad un uso consapevole del proprio tempo libero”, elaborato dall’IIS Ettore Majorana in rete con l’I.C.13, per contrastare il fenomeno del cyberbullismo e finanziato dall’USR ER, si richiede la disponibilità di 15 genitori per svolgere un'attività di peer-tutoring sul tema del Cyberbullismo.
Tutti i dettagli nella circolare allegata
Nell’ambito del progetto “Uso consapevole della rete: diffusione di una cultura digitale tra pari e in continuità verticale, con particolare attenzione ad un uso consapevole del proprio tempo libero”, elaborato dall’IIS Ettore Majorana in rete con l’I.C.13, per contrastare il fenomeno del cyberbullismo e finanziato dall’USR ER, si richiede la disponibilità di 15 genitori per svolgere un'attività di peer-tutoring sul tema del Cyberbullismo.
Tutti i dettagli nella circolare allegata
Convocazione assemblea del Comitato genitori “Buon Pastore” – 28 settembre 2023 ore 17
Il Comitato genitori “Buon Pastore” si riunirà in assemblea il 28 settembre 2023, dalle 17 alle 19, presso l’Auditorium del Polo Buon Pastore, per discutere i seguenti punti all’OdG:
- programmazione delle iniziative per il nuovo anno scolastico 2023 – 24;
- segnalazioni e/o proposte da parte dei genitori;
- varie ed eventuali.
Il Comitato genitori “Buon Pastore” si riunirà in assemblea il 28 settembre 2023, dalle 17 alle 19, presso l’Auditorium del Polo Buon Pastore, per discutere i seguenti punti all’OdG:
- programmazione delle iniziative per il nuovo anno scolastico 2023 – 24;
- segnalazioni e/o proposte da parte dei genitori;
- varie ed eventuali.
Modulo per candidarsi Genitori-Tutor - Progetto prevenzione cyber-bullismo in collaborazione con l'IIS Majorana
Si informano i genitori interessati al progetto che è stato predisposto un modulo on-line da compilare per aderire o richiedere ulteriori informazioni al seguente link:
👉 https://forms.gle/kYZxDY1eweb8v9J58
Altri dettagli nella circolare: https://www.ic13bo.edu.it/blog/circolari/circ-n-14-selezione-di-15-genitori-nel-progetto-in-rete-con-listituto-majorana-di-san-lazzaro-per-contrastare-il-fenomeno-del-cyberbullismo/
Si informano i genitori interessati al progetto che è stato predisposto un modulo on-line da compilare per aderire o richiedere ulteriori informazioni al seguente link:
👉 https://forms.gle/kYZxDY1eweb8v9J58
Altri dettagli nella circolare: https://www.ic13bo.edu.it/blog/circolari/circ-n-14-selezione-di-15-genitori-nel-progetto-in-rete-con-listituto-majorana-di-san-lazzaro-per-contrastare-il-fenomeno-del-cyberbullismo/
Google Docs
Candidatura per genitori Tutor - Progetto prevenzione del Cyber-bullismo in collaborazione con IIS Majorana
Circolare esplicativa: https://www.ic13bo.edu.it/blog/circolari/circ-n-14-selezione-di-15-genitori-nel-progetto-in-rete-con-listituto-majorana-di-san-lazzaro-per-contrastare-il-fenomeno-del-cyberbullismo/
Circ_15_Assemblee_di_classe_elezione_dei_rappresentanti_dei_genitori.pdf
220.9 KB
Convocazione delle Assemblee per le Elezioni dei rappresentanti dei Genitori nel Consiglio d’Interclasse - Scuole Primarie a.s. 2023/2024
Circ_16_Convocazione_delle_Assemblee_di_classe_dei_Genitori_e_modalità.pdf
267.4 KB
Convocazione delle Assemblee di classe dei genitori, modalità per le candidature e per le elezioni dei rappresentanti nei Consigli di Classe – Scuola “L. Da Vinci”
Per candidarsi a rappresentate o dare la disponibilità a svolgere la funzione di Presidente/scrutatore di seggio compilare il modulo:
👉🏼 https://forms.gle/sjtNER3r3fEdokmP7
📄 Tutte le informazioni nella circolare allegata
Per candidarsi a rappresentate o dare la disponibilità a svolgere la funzione di Presidente/scrutatore di seggio compilare il modulo:
👉🏼 https://forms.gle/sjtNER3r3fEdokmP7
📄 Tutte le informazioni nella circolare allegata
Avvio Club "Girls Code it better"
Per l'ottavo anno consecutivo la scuola secondaria Leonardo da Vinci aderisce al progetto Girls code it better nato per avvicinare le ragazze al mondo delle tecnologie.
Il progetto prevede un laboratorio settimanale pomeridiano da Novembre a Marzo, con il quale le ragazze svilupperanno competenze digitali, attraverso spazi di lavoro cooperativo. Le alunne saranno seguite da un docente interno (coach docente) ed un esperto esterno (Coach maker) entrambi formati sul metodo Lepida scuola.
Video presentazione
Il progetto verrà presentato in diretta alle famiglie il 28/09/2023 alle ore 18:30
link per il collegamento:
https://www.youtube.com/live/RKZe0EmXvoI?si=oX2tpwWpO_dhvG_6
LINK CANDIDATURA: https://girlscodeitbetter.it/candidatura-girls/
La partecipazione alle attività è gratuita.
Far parte del Club Girls Code It Better significa anche imparare a imparare, sviluppare il pensiero critico, progettare, lavorare in team, comunicare. Significa essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
Girls Code It Better è un progetto di Officina Futuro Fondazione MAW con il sostegno del COMUNE DI BOLOGNA Area Nuove Cittadinanze e Quartieri Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere.
Per l'ottavo anno consecutivo la scuola secondaria Leonardo da Vinci aderisce al progetto Girls code it better nato per avvicinare le ragazze al mondo delle tecnologie.
Il progetto prevede un laboratorio settimanale pomeridiano da Novembre a Marzo, con il quale le ragazze svilupperanno competenze digitali, attraverso spazi di lavoro cooperativo. Le alunne saranno seguite da un docente interno (coach docente) ed un esperto esterno (Coach maker) entrambi formati sul metodo Lepida scuola.
Video presentazione
Il progetto verrà presentato in diretta alle famiglie il 28/09/2023 alle ore 18:30
link per il collegamento:
https://www.youtube.com/live/RKZe0EmXvoI?si=oX2tpwWpO_dhvG_6
LINK CANDIDATURA: https://girlscodeitbetter.it/candidatura-girls/
La partecipazione alle attività è gratuita.
Far parte del Club Girls Code It Better significa anche imparare a imparare, sviluppare il pensiero critico, progettare, lavorare in team, comunicare. Significa essere in sintonia con la società dell’informazione ed esprimere le proprie abilità in un contesto creativo.
Girls Code It Better è un progetto di Officina Futuro Fondazione MAW con il sostegno del COMUNE DI BOLOGNA Area Nuove Cittadinanze e Quartieri Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere.
YouTube
Presentazione GCIB ed.23-24