Ic13bologna
645 subscribers
72 photos
260 files
926 links
Istituto Comprensivo 13 Bologna
Download Telegram
ORDINANZA PG 762272 2024 - CHIUSURA SCUOLE 25 ottobre 2024.pdf
547.9 KB
đź”´ Sospensione attivitĂ  didattica 25 ottobre 2024 per tutte le scuole di ogni ordine e grado
Si trasmette in allegato l'Ordinanza del Sindaco del Comune di Bologna che dispone la sospensione delle attività didattiche per tutte le Scuole di ogni ordine e grado del Comune di Bologna, per l'intera giornata di venerdì 25 ottobre 2024.
REFUGIA Laboratori.pdf
1.1 MB
Laboratori ragazz* | REFUGIA
Giunto alla sua 8 edizione, coordinato e diretto dall'associazione culturale Selene Centro Studi ekodanza e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna e dal Quartiere Savena attraverso la Manifestazione d’Interesse 2024/2025 e il Tavolo Infanzia e Adolescenti.

Il progetto intende attivare, attraverso alcune proposte laboratoriali per ragazz*, un processo di sensibilizzazione, conoscenza e riflessione sui temi di potere, corpo, libertĂ , diritti, decolonizzazione, violenze. Si mostra pertanto come un'azione di consapevolezza, sostegno alla visione e prevenzione ad ogni tipo di discriminazione.

S.E.S.T. - Servizi Educativi Scolastici Territoriali
Quartiere Savena -Comune di Bologna
Comunicazione ai genitori sciopero del 31 ottobre 2024.pdf
154.9 KB
📣 Sciopero Giovedì 31 Ottobre 2024
Forwarded from Comune di Bologna
Registrati ad Alert System, il sistema della Protezione Civile di Bologna che ti avvisa (sms/telefonata) in caso di situazioni critiche o allerta 👉 https://registrazione.alertsystem.it/bologna #ComunediBologna
KIND REMIND – scadenza pagamento del contributo volontario

Gentili genitori, vi ricordiamo che la scadenza per il pagamento del contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa è fissata per il 31 ottobre 2024.

Come già comunicato nella Circ. n. 101, il contributo è fondamentale per poter offrire tutte le attività progettate per quest’anno scolastico, tra cui l’educazione emotiva e relazionale, e il lettorato con madrelingua.

Tuttavia, senza il raggiungimento di un numero sufficiente di contributi, non saremo in grado di garantire la realizzazione di queste proposte.

Vi invitiamo quindi a contribuire entro la scadenza indicata, per permettere alla scuola di continuare ad arricchire l’offerta formativa e promuovere il benessere dei vostri figli.

Link alla video-FAQ con le indicazioni per effettuare il pagamento: 🎬 https://www.youtube.com/watch?v=otewTg_eJaM
Per il pagamento del contributo volontario si deve fare riferimento alla tipologia di pagamento “da intestare”.

Certi della vostra collaborazione, vi saluto cordialmente

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Teresa Pintori
Circ. n. 29 - Invito agli “Incontri di sostegno alla genitorialità” - Scuole dell'Infanzia
https://www.ic13bo.edu.it/circolare/invito-agli-incontri-di-sostegno-alla-genitorialita-scuole-dellinfanzia/

Gentilissimi genitori, siamo lieti di invitarvi a partecipare agli incontri di sostegno alla genitorialità secondo il Metodo Teatrico rivolti alle famiglie dell’I.C. 13 realizzato da consulenti della coppia e della famiglia e da formatrici teatriche.

Sono previsti degli incontri rivolti ai genitori che saranno realizzati presso la sede centrale dell’I.C. “13” in via dell’Angelo Custode 1/3, nei seguenti giorni: Martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 novembre dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

Sulla circolare tutti i dettagli.

Per l’iscrizione è necessario prenotarsi al seguente link: https://forms.gle/QpvFD8dHFBPFmpCt6
Partecipiamo alla Cena di Beneficenza per il Progetto “Insegnare Italiano a Watamu”

Cari genitori, insegnanti, studenti e amici della nostra comunitĂ  scolastica,

Siamo felici di invitarvi a partecipare a un evento speciale che unisce solidarietà, cultura e l’opportunità di fare la differenza nella vita di tanti giovani: la Cena di Beneficenza a favore del progetto “Insegnare Italiano a Watamu”, che si terrà martedì 26 novembre presso il ristorante africano Adal, in via Vasari 7, a Bologna.

Il progetto, nato grazie all’impegno di insegnanti della nostra scuola, si propone di offrire lezioni di italiano e formazione digitale agli studenti della Watamu Primary School e della Watamu Junior Secondary School, in Kenya, dando loro l’opportunità di acquisire competenze linguistiche e digitali spendibili nel settore turistico. Grazie anche alla donazione di una stampante 3D, i ragazzi potranno inoltre creare gadget per i turisti, trasformando il loro apprendimento in una risorsa concreta per il loro futuro.

Perché è importante partecipare? La vostra partecipazione alla cena e alla raccolta fondi contribuirà a raccogliere i fondi necessari per avviare questa iniziativa, e aiuterà a garantire la sua sostenibilità, in modo da assicurare un supporto continuo agli studenti e alla comunità di Watamu.

Come contribuire:

Partecipando alla cena e invitando amici e parenti.
Condividendo la campagna di raccolta fondi anche attraverso i vostri canali.
Donando materiale scolastico (quaderni, penne, matite, libri illustrati in italiano) che sarĂ  utilizzato durante le lezioni.
La nostra comunitĂ  ha giĂ  dimostrato tante volte il suo spirito di solidarietĂ , e siamo certi che insieme potremo dare un contributo significativo a questa iniziativa.

Per informazioni e prenotazioni, potete contattarci ai riferimenti indicati nella locandina. Vi aspettiamo per una serata all’insegna della solidarietà e della scoperta!

Con gratitudine,

Eleonora Costa e Raffaella Basciani
Docenti IC 13 e promotori dell'iniziativa "Insegnare Italiano a Watamu"
[Scuole Primarie] Laboratorio musicale gratuito "OVERUNDER Esperienze musicali condivise nelle Scuole"
di venerdì pomeriggio presso la Scuola Ferrari

https://www.ic13bo.edu.it/laboratorio-musicale-gratuito-overunder-esperienze-musicali-condivise-nelle-scuole-primarie/

Gent.mi Genitori, vi informiamo che, a seguito dell'autorizzazione della Regione del progetto cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus (FSE+), sarĂ  attivato un laboratorio musicale extrascolastico per la qualificazione dell'alfabetizzazione musicale gratuito per gli studenti delle nostre scuole primarie per imparare a conoscere il linguaggio musicale.

Il laboratorio si svolgerà presso la Scuola Primaria Ferrari il venerdì dalle ore 14,30 alle ore 16,30 a partire dal 22 novembre fino al termine dell'anno scolastico.

Non è richiesta alcuna esperienza precedente e prevede l'avviamento alla lettura della musica e alla pratica orchestrale con strumenti per cui non è richiesta nessuna preparazione pregressa: percussioni, tamburi, legni, metalli, glokenspiel, banjo, ocarina, flauto dolce.

Il laboratorio è dedicato a n. 15/25 alunni dalle classi prime alle classi quinte secondo i seguenti criteri:

1) Avranno la precedenza i ragazzi con certificazione ex Legge 104/92-DSA e con Bisogni educativi speciali;
2) Avranno la precedenza gli alunni che non effettuano nessuna attivitĂ  extracurricolare al momento dell'iscrizione e, a seguire, verrĂ  effettuato sorteggio tra gli altri alunni interessati (per attivitĂ  extracurricolare si intendono corsi sportivi, corsi di teatro, corsi di strumento musicale, corsi di arte e pittura, ecc.)
3) In terzo luogo, si terrà conto del giorno di invio del modulo di iscrizione. Perché l'iscrizione sia ammissibile i genitori sono cortesemente invitati a compilare sia la scheda di iscrizione che il modulo FSE+ allegati a questa circolare entro e non oltre le ore 10 di lunedì 11 novembre 2024 ed inviarla al seguente indirizzo mail orchestra.bo@ricordimusicschool.com e consegnando gli originali in occasione della prima lezione.

In allegato troverete la locandina per la promozione e i due moduli (scheda iscrizione e scheda informativa) che le famiglie dovranno compilare e spedire alla nostra Fondazione per la partecipazione.

Carmela Lacerenza
Referente di Progetto e Gestione dei Servizi Educativi per le Scuole
www.ricordimusicschool.com
Ic13bologna
L'IC13, in collaborazione con Pontevecchio Bologna e la Parrocchia di San Ruffillo e Monte Donato, è lieto di invitarvi alla presentazione della rete "Costruttori di Ponti Educativi". La rete nasce con l'obiettivo di costruire ponti tra scuole, famiglie…
Invito_alla_Presentazione_della_Rete_Costuttori_di_Ponti_educativi.pdf
67.6 KB
Invito alla Presentazione della rete "Costruttori di Ponti Educativi" - NUOVA DATA

L'IC13, in collaborazione con Pontevecchio Bologna e la Parrocchia di San Ruffillo e Monte Donato, è lieto di invitarvi alla presentazione della rete "Costruttori di Ponti Educativi".

La rete nasce con l'obiettivo di costruire ponti tra scuole, famiglie e realtĂ  locali, per creare un ambiente educativo piĂą inclusivo, accogliente e partecipativo.

In allegato l'invito all'evento che si terrà lunedì 25 novembre alle ore 19,30 al Teatro Bristol e la locandina di presentazione del primo progetto inclusivo nato con la Rete "A scuola di cucina"

Potete lasciare la vostra disponibilitĂ  a collaborare attivamente i progetti della Rete compilando il seguente form: https://forms.gle/fHdWqtpXgAd2J6A27
Insieme possiamo fare la differenza!
DIGITALE FACILE: cicli formativi gratuiti su IDENTITA' DIGITALE e GENITORI DIGITALI alla Casa di Quartiere Casa del Gufo
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto Digitale Facile del Comune di Bologna.

Alleghiamo la locandina del primo ciclo formativo GENITORI DIGITALI in partenza il 12 novembre

Di seguito il calendario delle formazioni 2024, ogni ciclo formativo verrĂ  ripetuto 2 volte per dare l'opportunitĂ  a piĂą persone di partecipare:

GENITORI DIGITALI: supporto e formazione alla gestione dei sistemi informatici scolastici e iscrizioni ai servizi integrativi, alla mensa, al registro elettronico e bonus nido

- PRIMO CICLO: 12 e 19 novembre (ore 9.30-12.30)

- SECONDO CICLO: 26 novembre e 3 dicembre (ore 9.30-12.30)

IDENTITA' DIGITALE: cos'è e come utilizzare SPID, Carta di Identità Elettronica e Fascicolo Sanitario Elettronico

- PRIMO CICLO: 3, 5 e 10 dicembre (ore 9.30-12.30)

- SECONDO CICLO: 12, 17 e 19 dicembre (ore 9.30-12.30)

LUOGO: tutte le formazioni saranno realizzate alla Casa di Quartiere Casa del Gufo, Via Luigi Longo 10 - Bologna.

MODALITA' DI PRENOTAZIONE:
- telefonare al numero verde gratuito 800 141147 e prenotare per il ciclo di formazione
- collegarsi al sito web di prenotazione
- è possibile presentarsi di persona anche senza prenotazione

S.E.S.T. - Servizi Educativi Scolastici Territoriali
Quartiere Savena -Comune di Bologna
Circ_32_Sospensione_delle_attivita_didattiche_per_elezioni_regionali.pdf
248.3 KB
Sospensione attivitĂ  didattica per elezioni regionali Emilia-Romagna

Elezioni regionali Emilia-Romagna domenica 17 e lunedì 18 novembre 2024.
Sospensione dell'attività didattica Plessi C.Tambroni e C.Pavese dal pomeriggio di venerdì 15/11/2024 a martedì 19/11/2024
Incontro da remoto per genitori e docenti “Dinamiche comportamentali ed emotive in adolescenza”

In concomitanza con l’avvio dello Sportello d’ascolto,

mercoledì 20 novembre
dalle 17:30 alle 19:30


la Dott.ssa Solimando condurrĂ  un incontro da remoto aperto alle famiglie e ai docenti sugli effetti che lo sviluppo cerebrale in adolescenza ha sulle dinamiche comportamentali ed emotive dei ragazzi, con conseguente disagio e senso di disorientamento negli adulti che hanno a che fare con ragazzi impegnati in questo intenso salto evolutivo.

Il link per l’incontro su Google Meet verrà inserito nella Bacheca del registro elettronico.