Gerardo Paterna
369 subscribers
37 photos
7 videos
8 files
791 links
Consulente e Blogger immobiliare | Aiuto imprenditori e aziende a sviluppare progetti, prodotti e servizi per l'immobiliare. Qui troverai novità e informazioni su modelli, tecnologie e curiosità legate al mondo immobiliare.
👉 bit.ly/gerardo-newsletter
Download Telegram
​​Tra gli autori del magazine cartaceo "#SINERGIE - Persone, Opinioni e Tendenze dell'#immobiliare italiano", troverai professionisti e imprenditori che condivideranno il loro sapere e la loro esperienza su temi di grande interesse per l'#agenteimmobiliare.

In questo primo numero Armando Vitali, Founder di AREA C1, racconta con i dati ed un'analisi stimolante, l'opportunità di lavorare con metodo nel mercato degli #immobili commerciali.

Puoi leggere Armando a pagina 20 del magazine: "Immobili commerciali, servono competenze e servizi".
​​Rudy Bandiera è una delle persone più interessate e vicine alle giovani generazioni. Mette in discussione i retaggi e i luoghi comuni, sottolineando l'importanza di "comprendere" per agire con responsabilità e prospettiva.

Gli sono grato per averci dedicato un contributo proprio su questo tema all'interno del magazine "#SINERGIE - Persone, Opinioni e Tendenze dell'#immobiliare italiano".

La sua visione sulle nuove generazioni è di grande aiuto all'#agenteimmobiliare. Che si tratti di un giovane cliente o di una persona con la quale lavorare, serve un modo per creare valore.

Puoi leggere Rudy a pagina 10 del magazine: "Dall'eccellenza professionale all'eccellenza nelle competenze".
​​Nella scelta dei contributor per il magazine "#SINERGIE, Persone, Opinioni e tendenze dell'#immobiliare italiano", abbiamo tenuto conto della loro esperienza vissuta accanto a tanti #agenti immobiliari.
Per la rubrica legale, l'Avvocato Floriana Branca sarà la nostra guida nei meandri del diritto e supporterà al meglio tutti gli addetti ai lavori.
​​Forse consideri la #generosità poco efficace per l'#immobiliare, tuttavia è l'attenzione verso le persone l'#upgrade che ti serve per continuare a #vendere. Ne ho scritto nel #bentornatolunedì di questa settimana. Puoi unirti alla community qui https://bit.ly/newsletter-gerardo
​​A pagina 7 del magazine "#SINERGIE - Persone Opinioni e tendenze dell'#immobiliare italiano", c'è un piccolo spazio anche per me. Ho inaugurato una nuova rubrica intitolata #realestatewars.

In queste righe voglio realizzare:

- una riflessione dedicata alle contrapposizioni di un settore che più di ogni altro ha bisogno di ritrovare direzione, metodo e ispirazione.
- Un invito ai tanti virtuosi a fare un passo avanti per essere motore del cambiamento.
- Un momento di riconoscenza verso una categoria tra le più esposte alle dinamiche economiche del nostro Paese.

Se vuoi suggerirmi qualche tema da affrontare, scrivimi in privato, sarò felice di valutarlo!
È possibile che tu sia già in vacanza, goditi il meritato riposo!
Anche in agosto, però, i contenuti non dormono mai. Ecco perché tra un tuffo, un'escursione ed un aperitivo, ti invito a dedicare un paio di minuti al sondaggio su Linkedin che raccoglie la tua opinione sulla #mediazionecreditizia. Questa indagine termina tra poche ore > https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7093904340179968000
​​Il tuo modello, prodotto o servizio è perfetto per il settore #immobiliare? Bene, se puoi dimostrarlo.
La riflessione del #bentornatolunedi è guidata da questa frase, valida per aziende di ogni dimensione e storicità: "La verità o non verità di un pensiero deve essere dimostrata in pratica”.
Puoi iscriverti alla newsletter seguendo questo link https://bit.ly-newsletter-gerardo
​​Come forse saprai, l'ambito della mediazione #immobiliare è pervaso da una cultura divisiva. È per questa ragione che visitare il maggior numero di aziende possibile, è parte del mio contributo per costruire una comunità trasversale, che possa generare interazioni produttive.

In ogni azienda si trova sogno, scopo, ispirazione, competenza e valore. In RockAgent ho percepito una bella energia e attenzione al cliente, a partire dai tempi record di risposta a telefonate ed email.

Grazie Daniel Debash e Federica Pompili per la consueta accoglienza. Ci rivediamo presto!
Quale ruolo giocano i #socialnetwork nello sviluppo di contatti e relazioni per l'#immobiliare? È innegabile che insieme alla piazza fisica, quella virtuale giochi un ruolo importante in termini di frequentazione e aggregazione delle persone.
Proprio come c'è piazza e piazza, anche tra i social c'è differenza. Tu quale ritieni più utile per i tuoi obiettivi relazionali? C'è questo sondaggio "da week-end" pubblicato su Linkedin da #SinergieEdizioni che inizia a disegnare uno scenario. Ti basta un click per dire la tua > https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7116369066625277952
​​Nell'#immobiliare il #marketing continua a fallire. Ecco due ragioni che ho identificato nel #bentornatolunedi, la newsletter che ti arriva ogni lunedì mattina prima del caffè. Iscriviti qui per ricevere gli ultimi tre articoli pubblicati bit.ly/newsletter-gerardo
​​Un consueto piacere poter moderare il prossimo appuntamento live di Fimaa Italia!
Giovedì 28 marzo alle ore 12:00, ci dedicheremo 45 minuti per capire quali sono le reali possibilità di acquisire clienti dal mercato estero!

L'#Italia è una grande opportunità anche per gli immobili fuori dal segmento del lusso.
Ne parleremo insieme a:
- Oscar Caironi, Membro Giunta Esecutiva #FimaaItalia
- Simone Rossi, Co-founder di Gate-away.com, il portale #immobiliare italiano per vendere agli acquirenti esteri

Sarà una puntata da non perdere, che potrai seguire con domande e commenti sui canali social Fimaa ufficiali:
Facebook www.facebook.com/fimaaitalia/
Linkedin www.linkedin.com/company/fimaa-italia/
YouTube www.youtube.com/c/FimaaItaliaConfcommercio/
​​#GameChanger nell'#immobiliare?
È possibile solo per chi è disposto a passare dalla "vendita all'urgenza della relazione".
Ne ho scritto nel #bentornatolunedi. Iscriviti subito per ricevere gli ultimi tre articoli www.bit.ly/newsletter-gerardo
​​Per usare con profitto l'intelligenza artificiale nell'#immobiliare, c'è molto lavoro da fare. Non ci sono scorciatoie e non è gratis. Ne ho scritto nel #bentornatolunedi. Iscriviti subito per ricevere gli ultimi tre articoli www.bit.ly/newsletter-gerardo
​​Il prossimo 10 maggio, dalle ore 15:30, presso l'hotel Hilton di Milano, modererò la seconda edizione dell'evento organizzato da Centro Servizi Immobiliari srl sulle opportunità di networking internazionale per le grandi vendite #immobiliari.

Durante l'evento è prevista una sessione specifica, tenuta da professionisti del mondo notarile e legale, che illustrerà l'acquisto #immobiliare attraverso #criptovaluta.

L'evento è riservato all'#agenteimmobiliare che vede un futuro sempre più collaborativo e internazionale per il #realestate.

Il numero di posti è limitato, iscriviti subito www.bit.ly/evento-csi
Se desideri maggiori informazioni scrivi a: info@csirealestateinternational.com
​​Nell'#immobiliare, gli agenti hanno sviluppato tre dipendenze. Ne ho scritto nel #bentornatolunedi che puoi ricevere gratuitamente iscrivendoti alla newsletter www.bit.ly/newsletter-gerardo
​​Si cresce anche attraverso le esperienze degli altri. È questo il valore aggiunto di far parte di una comunità #immobiliare ricca di competenze.

Giovedì 23 maggio alle ore 12:00, per 45 minuti, sarò con Fimaa Italia Confcommercio - Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari per la diretta su: "#GlobalLuxury e #propertymanagement, tendenze e opportunità per gli operatori italiani".

Ne parlerò con:
- Alessandro Simonetto, Vicepresidente nazionale Fimaa con delega all'internazionalizzazione
- Alessandro Tognetti, Global Luxury Ambassador Coldwell Banker Italy
- Luca Burato, Founder VPM NYC Inc. in collegamento da #newyorkcity

Segui la live e partecipa con domande e commenti:
Facebook https://www.facebook.com/fimaaitalia/
Linkedin https://www.linkedin.com/company/fimaa-italia/
YouTube https://www.youtube.com/c/FimaaItaliaConfcommercio/
​​Quando lavoro con i professionisti e le aziende sulla loro comunicazione, mi soffermo spesso su due aspetti che fanno la differenza:
- il valore dell'opinione;
- la responsabilità sociale.

La tentazione è quella di inseguire la neutralità, nella vana speranza di parlare a tutti.

Questa prassi, tuttavia, ha delle criticità:
- non crei differenza, quello che racconti diventa parte di una narrazione "piatta";
- non fa emergere i valori che sono il motore della vita personale e aziendale. La conseguenza è che fatichi a creare un pubblico a cui rivolgerti e che riconosca in te una qualche forma di affinità.

Nell'#immobiliare questa sfida è molto sentita. L'omogeneità nella comunicazione è lo standard. Ecco perché, quando un'azienda esce dalla consuetudine, merita attenzione.

Annalisa Angellotti, co-fondatrice e CHO di Gate-away.com, lo ha fatto trattando un tema attuale, declinandolo all'#immobiliare: il #gendergap.
Dati, sondaggi e interazione con la loro comunità per una ricerca pubblicata sul magazine cartaceo realizzato da Sinergie Edizioni. Ma c'è di più: oltre al valore dell'opinione, anche la responsabilità sociale che l'azienda ha tradotto in azioni a supporto della causa.

A chi pensa che tutto questo sia solo un'operazione di marketing, rispondo: fallo anche tu! Renditi riconoscibile per valori e opinioni, metti in campo con responsabilità azioni concrete a supporto di ciò in cui credi. Porterai valore umanistico al tuo contesto e dimostrerai, con i fatti, chi sei.
​​C'è una buona notizia per l'#immobiliare.
A livello globale i milionari investono il 46% del loro patrimonio proprio in questo settore, in un'ottica di diversificazione.
È quanto è emerso durante lo speech della bravissima Ilaria Mauri, CMO di CSI International Real Estate Network, che ha raccontato questa realtà presentando dati di grande interesse.
Moderare l'evento "Un nuovo orizzonte di espansione per gli agenti immobiliari", è stata un'esperienza istruttiva e ricca di contenuti.