MicheleSimone.it
81 subscribers
429 photos
388 links
Canale Telegram ufficiale di Michele Simone: un contatto diretto, uno spazio di condivisione e interazione

www.michelesimone.it

Facebook: bit.ly/2omgXEZ
Instagram: bit.ly/2p9pHmJ
Twitter: bit.ly/2pH7pJl

Sostienimi: bit.ly/2PDKzkq

Altro: bit.ly/3EuPFDN
Download Telegram
👥 Recentemente, Joe Biden (candidato presidente alle elezioni di #USA2020🇺🇸) ha scelto Kamala Harris come sua candidata vicepresidente: una scelta non inaspettata, ma rivoluzionaria e con i suoi pro e contro

👉🏼 Piccolo approfondimento nel nuovo appuntamento della rubrica #LaPoliticaDelleImmagini📸

🌐 http://www.michelesimone.it/harris-scelta-biden/
🗳 Il prossimo #3novembre (tra 2 mesi) ci saranno le elezioni negli Stati Uniti d'America 🇺🇸 Ecco allora una breve guida con tutto l’essenziale da sapere su #USA2020

🌐 http://www.michelesimone.it/breve-guida-elezioni-americane/
🗳🇺🇸 #USA2020 | Stanotte ci sarà un confronto televisivo tra Donald Trump e Joe Biden in vista delle elezioni di novembre. È il primo dei tre dibattiti tv che vedranno sfidarsi i due candidati presidenti.

👉🏼 Per saperne di più su questo e sui prossimi confronti televisivi:
🌐 http://www.michelesimone.it/confronti-tv-trump-biden/

[QUI invece c'è una breve guida alle elezioni americane 2020]
▶️ #SelezioneContenutiUtili sul primo confronto televisivo fra Trump e Biden, che si è svolto stanotte, in vista delle elezioni di #USA2020🗳🇺🇸

Sei momenti notevoli del dibattito fra Trump e Biden (de Il Post): QUI

Il caotico confronto fra Trump e Biden (di Francesco Costa): QUI

Cosa si sono detti Trump e Biden al primo dibattito (di Elezioni USA 2020): QUI

Fact-Checking del primo dibattito presidenziale 2020 (del New York Times): QUI
🗳 Tra 1 mese esatto (il prossimo #3novembre) ci saranno le elezioni negli Stati Uniti d'America 🇺🇸 Ecco una breve guida con tutto l'essenziale da sapere su #USA2020

🌐 http://www.michelesimone.it/breve-guida-elezioni-americane/
🇺🇸 #USA2020 | Venerdì Trump ha annunciato di essere risultato positivo al #coronavirus. Com’è stata e cosa ha fatto questa settimana? Ne parla Il Post (link qui sotto), ricostruendo i luoghi in cui è stato e le persone con cui è stato a contatto, giorno per giorno, il Presidente americano.

🌐 https://www.ilpost.it/2020/10/03/spostamenti-trump-coronavirus-contagio/

▶️ Tra le fonti di questa ricostruzione ci sono gli interessanti e dettagliati approfondimenti di Politico (qui), BuzzFeed (qui) e New York Times (qui), ricchi di foto, video, orari, mappe.
🗳🇺🇸 #USA2020 | Stanotte si è svolto l’ultimo confronto televisivo tra Donald Trump e Joe Biden in vista delle elezioni presidenziali del prossimo #3novembre. Al contrario del primo dibattito, molto caotico, con insulti reciproci e continue interruzioni, stavolta i due candidati si sono scontrati con durezza ma senza sovrapporsi (è anche vero che, mentre uno dei due parlava, il microfono dell’altro veniva spento). Però non è accaduto nulla che possa cambiare davvero le cose, a pochi giorni dal voto.

👍🏼 #IlMioConsiglio di oggi è dunque il racconto del dibattito, realizzato dal giornalista Francesco Costa e pubblicato su il Post, lo trovate qui sotto:
🌐 https://bit.ly/3jknvjX

[QUI invece c’è una breve guida alle elezioni americane 2020]
🗳 Manca solo 1 settimana alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America (che si svolgeranno martedì #3novembre). Sul Blog (link qui sotto) una breve guida con tutto l'essenziale da sapere su #USA2020🇺🇸

🌐 http://www.michelesimone.it/breve-guida-elezioni-americane/
▶️ #SelezioneContenutiUtili sulle elezioni di #USA2020🗳🇺🇸 che si terranno martedì #3novembre

🏝 Il progetto Da Costa A Costa (con newsletter, podcast e tanti approfondimenti), realizzato dal giornalista Francesco Costa: QUI

🏛 La pagina Facebook Elezioni USA 2020 (con grafici e tantissime informazioni dettagliate): QUI

📊 Lo speciale su USA 2020, a cura di YouTrend: QUI

🌍 Il progetto Atlante USA 2020, realizzato da Treccani: QUI

📖 La voce Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America del 2020, su Wikipedia: QUI

🔶 Il sito web specializzato FiveThirtyEight (con analisi dettagliate): QUI

📈 I grafici per capire il voto Trump vs Biden, a cura di Lab24: QUI

📰 I vari speciali sulle elezioni americane, a cura di agenzie e giornali italiani: QUI il Corriere della Sera, QUI la Repubblica, QUI Il Sole 24 ORE, QUI il Post, QUI l’Ansa.

🗞 I vari speciali sulle elezioni, a cura di alcuni giornali americani: QUI il New York Times, QUI il Washington Post, QUI Politico.
🔴 🗳 Ci siamo! Oggi, martedì #3novembre, si stanno svolgendo le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America. Si tratta di un evento politico (ma non solo) molto importante, che riguarda il Paese più importante e potente del mondo e che quindi ha effetti su tutto il mondo, Italia compresa. Da anni mi piace (e studio) la storia degli Stati Uniti, seguo la politica americana, mi informo e mi documento su quello che accade (e perché accade), leggo, ascolto, guardo, e cerco di capire. Ecco, credo sia il momento di condividere con voi quello che so e quello che credo sia importante e bello sapere. Sul Blog (link qui sotto) trovate una guida completa e interattiva sulle #USA2020🇺🇸

🌐 http://www.michelesimone.it/guida-completa-usa-2020/
🗳🇺🇸#USA2020 | La situazione attuale ufficiale è la seguente: #Biden 227 e #Trump 213 (il numero da raggiungere è 270)

📌 Al momento gli Stati che mancano sono: Pennsylvania (20 Grandi Elettori), Georgia (16), Michigan (16), North Carolina (15), Arizona (11), Wisconsin (10), Nevada (6), Alaska (3), Maine (1)

🔴 Cosa serve a Trump per vincere: 57 Grandi Elettori, ovvero i 3 sicuri dell’Alaska e poi vincere in almeno quattro Stati tra Pennsylvania, Georgia, Michigan, North Carolina, Wisconsin (Stati in cui sembra essere messo bene, ma con uno scrutinio parziale, senza gli importanti voti per posta).
🔵 Cosa serve a Biden per vincere: 43 Grandi Elettori, ovvero i quasi sicuri 11 dell’Arizona, i probabili 6 del Nevada e poi vincere, ad esempio, in Michigan e Wisconsin (quelli in cui sembra essere messo meglio).

📝 Maggiori dettagli qui ⬇️
🌐 http://www.michelesimone.it/live-usa2020/
▶️ #SelezioneContenutiUtili sui risultati e gli aggiornamenti delle elezioni di #USA2020🗳🇺🇸

🌐 Gli aggiornamenti importanti sul mio Blog: QUI

📰 Il Liveblog de il Post: QUI

🌍 La mappa dettagliata e interattiva del New York Times: QUI

📊 L’aggiornamento via Twitter di YouTrend: QUI

🔶 Il Liveblog (in inglese) dettagliato di FiveThirtyEight: QUI
🗳🇺🇸#USA2020 | La situazione attuale ufficiale è la seguente: #Biden 253 e #Trump 214.

📌 Al momento gli Stati che mancano sono: Pennsylvania (20 Grandi Elettori), Georgia (16), North Carolina (15), Arizona (11), Nevada (6), Alaska (3)

Dopo la vittoria in Wisconsin e Michigan, Joe Biden (come anticipato nell’aggiornamento di ieri) è ora a un passo dalla Presidenza.
🔵 Cosa serve a Biden per vincere: 17 Grandi Elettori, come ad esempio quelli di Arizona e Nevada (basterebbe anche solo la Pennsylvania per vincere definitivamente)
🔴 Cosa serve a Trump per vincere: 56 Grandi Elettori, ovvero i 3 praticamente sicuri dell’Alaska e poi vincere per forza la Pennsylvania, la Georgia e almeno altri 2 Stati di quelli rimasti.

📊 I dati attuali danno avanti (di poco) Biden in Arizona e Nevada e Trump in Pennsylvania, Georgia e North Carolina, ma mancano ancora milioni di voti arrivati per posta da conteggiare

📝 Maggiori dettagli qui ⬇️
🌐 http://www.michelesimone.it/live-usa2020/
🗳🇺🇸#USA2020 | La situazione ufficiale è sempre la seguente: #Biden 253 e #Trump 214

📌 Al momento gli Stati che mancano sono sempre gli stessi: Pennsylvania (20 Grandi Elettori), Georgia (16), North Carolina (15), Arizona (11), Nevada (6), Alaska (3)

🔵 Ma c’è una grande novità: nel conteggio dei voti Joe Biden è avanti rispetto a Trump non solo in Nevada e Arizona (dove era già avanti), ma da poco anche in Georgia e Pennsylvania. Con questo risultato diventerebbe il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America.

📝 Maggiori dettagli qui ⬇️
🌐 http://www.michelesimone.it/live-usa2020/
🗳🇺🇸#USA2020 | Joe #Biden ha vinto le elezioni presidenziali americane ed è il nuovo Presidente degli Stati Uniti d'America. Kamala #Harris è così eletta Vicepresidente (la prima donna nella storia degli USA).

📝 Maggiori dettagli qui ⬇️
🌐 http://www.michelesimone.it/live-usa2020/
👕 In politica la scelta del colore del vestito a volte non è casuale, ma mostra un messaggio preciso, un richiamo particolare. Ne è un esempio recente il vestito di Kamala #Harris durante il discorso per la vittoria delle elezioni di #USA2020 🇺🇸🗳 (ma anche quello della Clinton di 4 anni fa aveva un messaggio).

👉🏼 Piccolo approfondimento nel nuovo appuntamento della rubrica #LaPoliticaDelleImmagini📸

🌐 http://www.michelesimone.it/usa-colore-vestito/
🇺🇸 È passato poco più di un mese dalle elezioni americane, vinte da Joe #Biden. Ma quanti voti hanno ottenuto i candidati? In quali Stati hanno vinto? Quali Stati hanno cambiato colore rispetto a 4 anni fa? Quali sono i risultati definitivi? Perché Trump non riconosce la sconfitta? Quanti ex Vice Presidenti sono diventati successivamente Presidenti, come Biden? Quanti Presidenti uscenti hanno perso le elezioni per un secondo mandato, come Trump? Come sono andate le altre elezioni, quelle per la Camera e il Senato? Le risposte a queste (e altre) domande sono raccolte in una serie di contenuti sul Blog per lo speciale #USA2020🗳🇺🇸

🌐 http://www.michelesimone.it/tag/usa-2020/
👤🇺🇸 La rivista statunitense Time ha scelto come persone dell'anno il presidente eletto degli Stati Uniti Joe #Biden (vincitore di #USA2020) e la sua vicepresidente Kamala #Harris.

🌐 https://time.com/person-of-the-year-2020-joe-biden-kamala-harris/
🗳🇺🇸 Sono passati esattamente 3 mesi dalle elezioni di #USA2020 e in questi giorni il New York Times ha realizzato una mappa estremamente dettagliata (e interessante) dei risultati delle elezioni presidenziali nella maggior parte degli Stati americani

👍🏼 È #IlMioConsiglio di oggi, navigabile cliccando qui sotto:
🌐 https://www.nytimes.com/interactive/2021/upshot/2020-election-map.html