AppElmo - Le App di Guglielmo
2.08K subscribers
3.42K photos
49 videos
71 files
8.35K links
Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥

Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti

Live 👉 @appelmoladglive

Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Download Telegram
🛒 Lo sfidante? Lidl: la compagnia tedesca Holding Schwarz, proprietaria della catena di supermercati Lidl e Kaufland, avrebbe infatti intenzione di ampliare il proprio giro d’affari lanciandosi nel mercato del cloud computing. Amazon detiene la percentuale più ampia del suddetto mercato grazie agli Amazon Web Sevices, che nel 2018 hanno rappresentato il 58% degli incassi totali della compagnia di e-commerce; la Holding Shwarz conta di inserirsi nel mercato utilizzando le politiche europee sulla privacy come punto di forza. Lo sviluppo del progetto, reso possibile dall’acquisizione della società di cloud computing Camao IDC, è stato accelerato dalla pandemia in corso e potrebbe tradursi in un e-commerce “made in Lidl”, il cui debutto avverrebbe già quest’anno nel Regno Unito.

💊 Tuttavia la recente pandemia ha causato anche una forte crisi economica che le aziende del settore tecnologico cercano di arginare come possono:
🏭 Facebook in particolare ha lanciato nuove funzioni per le piccole attività, come la scheda “Business Nearby” (per ora disponibile solo negli USA) nella quale vengono visualizzate tutte le attività presenti entro un raggio da 1 a 500 miglia con tanto di orari di apertura e servizio d’asporto; i creatori di contenuti potranno taggare le piccole realtà commerciali nei propri post grazie alla nuova voce “in supporto di”, mentre gli utenti normali avranno a disposizione un hashtag dedicato;
🇮🇹 Facebook non sembra aver dimenticato l’Italia, che ora gode su Instagram dello stickers dedicato “Compra a KM 0” che consente di menzionare nelle proprie Storie una particolare attività locale; tutte le Storie contenenti questo hashtag saranno poi incluse all’interno di una sezione a parte, così da garantire loro maggiore visibilità. L’azienda ha poi aderito all’iniziativa “Il negozio vicino” del Gruppo Giovani di Confcommercio-Imprese per l’Italia, una piattaforma dalla quale è possibile scoprire le attività locali ed effettuare ordinazioni online: da parte sua, Facebook ha messo a disposizione corsi di formazione gratuita per le imprese;
🐦 Twitter ha invece introdotto un nuovo filtro per i tweet contenenti informazioni dibattute o fasulle riguardanti la pandemia: tale mascheramento non impedirà completamente la visione del tweet “incriminato”, ma incoraggerà a visitare la pagina dedicata alle ultime informazioni sul COVID-19 curata dalla piattaforma;
🎶 Spotify ha invece introdotto (in versione beta) le “Group Session”: playlist condivisibili tra utenti premium (tramite un link apposito) nelle quali il controllo della riproduzione dei brani, così come la loro aggiunta/modifica, è gestibile da tutti i membri della playlist in tempo reale;
☎️ WhatsApp supporterà fino a 50 persone in videochiamata - ma non nativamente: sembra infatti che l’app introdurrà un collegamento diretto a Messenger Rooms, la nuova piattaforma di videochat di Facebook (le cui videochiamate non sono tuttavia crittografate end-to-end).

💀 Instagram Lite è (apparentemente) morto: la versione “leggera” dell’app di Instagram, inizialmente pensata per i mercati emergenti e successivamente resa disponibile a tutti nel 2018, è stata ritirata dal Play Store senza particolari spiegazioni da parte dell’azienda.

Tag: #Amazon, #Lidl, #AWS, #UE, #Salute, #Coronavirus, #Facebook, #Italia, #Twitter, #Spotify, #WhatsApp, #Instagram, #InstagramLite.

💬 Come scrivo un commento?