Diocesipa
328 subscribers
681 photos
39 videos
19 files
523 links
Diocesipa è attiva su Telegram!
Con l’iscrizione, riceverete delle notifiche push per ogni pubblicazione sul nostro sito web, con il link per leggere l’articolo, guardare gallerie fotogallery ecc.

www.facebook.com/DiocesiPalermo
twitter.com/diocesipa
Download Telegram
🔴 NIZZA, IL DOLORE DEL PAPA È IL DOLORE DI TUTTA LA CHIESA

«Sono vicino alla comunità cattolica di Nizza, in lutto per l’attacco che ha seminato morte in un luogo di preghiera e di consolazione. Prego per le vittime, per le loro famiglie e per l’amato popolo francese, perché possa reagire al male con il bene». Il messaggio di Papa Francesco riprende le parole pronunciate appena nove giorni fa dai leader delle religioni mondiali nell’incontro organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio che richiamavano l’enciclica “Fratelli Tutti” e il Documento di Abu Dhabi del 2019, condannando ogni forma di violenza, soprattutto se compiuta in nome di Dio. Da Palermo l’abbraccio alla Chiesa di Nizza il cui Vescovo, Monsignor André Marceau, prega «affinchè lo spirito di perdono di Cristo prevalga di fronte a questi atti barbari».

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #tempodiprova #covid_19 #preghiamo #unitinellapreghiera #Nizza #FratelliTutti
🔴 COMUNICATO STAMPA
Strage di Notre-Dame a Nizza.

L’Arcidiocesi di Palermo denuncia ogni forma di violenza “in nome di Dio”.
“Lo spirito di perdono di Cristo prevalga di fronte a questi atti barbari”
L’Arcidiocesi di Palermo abbraccia la Chiesa di Nizza - in lutto per il grave gesto che ieri ha seminato morte nella basilica di Notre-Dame - e prega per le vittime e per le loro famiglie con le parole di Papa Francesco «perché si possa reagire al male con il bene».

Continua a leggere ⬇️
http://stampa.arcidiocesi.palermo.it/strage-di-notre-dame-a-nizza-dallarcidiocesi-di-palermo-la-denuncia-di-ogni-forma-di-violenza-in-nome-di-dio/

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #tempodiprova #covid_19 #preghiamo #unitinellapreghiera #Nizza #FratelliTutti
⚠️ 🔴 AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Per la progettazione della nuova Parrocchia di San Giovanni Bosco a Bagheria (Pa)
Scadenza ore 12:00 del 25 novembre 2020

Ulteriori informazioni
https://www.diocesipa.it/site/progettazione-nuovo-complesso-parrocchiale-san-giovanni-bosco/

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #covid_19 #CEI #ConferenzaEpiscopaleItaliana
⚠️ 🔴 AVVISO:

Lunedì 2 novembre, gli uffici della Curia Arcivescovile resteranno chiusi. Riapriranno al pubblico martedì 3 novembre.

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #tempodiprova #covid_19 #preghiamo #unitinellapreghiera
⚠️ 🔴 CONVOCATI A REALIZZARE E CONDIVIDERE UNA CONVERSIONE PASTORALE

L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice convoca il clero, i laici, i religiosi e le religiose oltre alle numerose comunità per la conclusione dell’Assemblea Pastorale diocesana il prossimo martedì 3 novembre alle ore 19:00 sui canali digitali dell’Arcidiocesi (in diretta streaming sul sito www.diocesipa.it, sul canale YouTube e sul profilo Facebook); i parroci offrano adeguata informazione ai fedeli al termine delle Messe domenicali. Sempre su piattaforma digitale ma con la nuova data del 10 novembre (in via di definizione l’orario) si terrà l’incontro di clero di vicariato già programmato per i prossimi giorni.

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #tempodiprova #covid_19 #preghiamo #unitinellapreghiera #ufficioPastoralePalermo #Pastorale
🔴 𝐋𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐥𝐞𝐫𝐦𝐨 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐁𝐚𝐫𝐭𝐨𝐥𝐨𝐦𝐞𝐨 𝐒𝐨𝐫𝐠𝐞, 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐭à 𝐝𝐢 𝟗𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢.
L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ricorda con affetto padre Bartolomeo Sorge «in questo giorno in cui la liturgia ci fa celebrare la speranza che Gesù Risorto non perde mai nulla e nessuno di ciò e di coloro che il Padre gli ha affidato».
Testimone autentico della sequela e della imitazione di Cristo animatore di una chiesa che condivide l'energia trasformante del Vangelo nella città degli uomini e delle donne, è indissolubile il legame tra padre Bartolomeo Sorge, la città di Palermo e la comunità ecclesiale del capoluogo: «La sua presenza – ha sottolineato l’Arcivescovo – è stata determinante per la storia di Palermo in anni di grande sofferenza e travaglio ma anche di riscatto dalla morsa e dalle connivenze mafiose. Padre Sorge ha saputo stimolare le coscienze ispirando e sostenendo un incisivo rinnovamento sociale e culturale».
Gesuita, teologo e politologo, padre Bartolomeo Sorge ha diretto “La Civiltà cattolica” dal 1973 al 1985, “Aggiornamenti Sociali dal 1997 al 2009 e “Popoli” dal 1999 al 2005. E’ stato per più di un decennio direttore dell’Istituto di formazione politica “Pedro Arrupe”, da lui fondato nel 1985. Tra i suoi ultimi contributi, quelli sul cattolicesimo sturziano e sulla presenza dei cattolici in politica. Significative le sue parole pronunciate appena un anno fa in un’intervista realizzata da Aggiornamenti Sociali: “Ho sempre inteso la promozione della cultura come azione concreta rivolta a ogni individuo e ho sempre considerato la filosofia sociale non come disciplina astratta ma come categoria applicata alla vita di tutti gli uomini”.
#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #tempodiprova #covid_19 #preghiamo #unitinellapreghiera #BartolomeoSorge #Sorge
🔴⚠️ AVVISO IN VIGORE DA LUNEDÌ 16 NOVEMBRE 2020

#diocesipa #ArcidiocesidiPalermo #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #covid_19
🔴 🎥 Emergenza Covid-19, ecco il Report degli interventi e delle azioni della Caritas di Palermo

▶️ https://www.youtube.com/watch?v=jWtZPq5hrUU

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CaritasDiocesana #CaritasPalermo #Covid_19
🔴 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐧 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐬𝐚𝐜𝐞𝐫𝐝𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫à 𝐮𝐧 𝐞𝐬𝐞𝐦𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à, 𝐛𝐨𝐧𝐭à 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐚

E’ deceduto nella mattina di oggi Don Alessandro Manzone, parroco della parrocchia di Maria Santissima Madre della Misericordia di via Liguria a Palermo: da diversi giorni era ricoverato in una struttura ospedaliera a causa delle complicazioni insorte dopo aver contratto il virus Covid-19; fin da subito le sue condizioni erano apparse critiche. L’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice ricorda don Alessandro nelle sue preghiere e in quelle dell’intera comunità ecclesiale.

Sarà l’Arcivescovo a celebrare le esequie del caro Don Alessandro domani alle ore 12 presso la parrocchia Maria Santissima Madre della Misercordia con la partecipazione dei familiari secondo le disposizioni vigenti. Il feretro sarà esposto presso la cappella dell'ospedale “V. Cervello” oggi dalle ore 16 alle ore 21 e domani dalle ore 9 alle ore 11; anche in questo caso l’accesso alla cappella dell’ospedale potrà avvenire nel rispetto delle norme attualmente in vigore.

Umile, disponibile e attivo nel promuovere e sostenere diverse attività pastorali, Don Alessandro Manzone era nato a San Mauro Castelverde (PA) nel 1950; ordinato presbitero il 13 marzo del 1976 dall’allora Arcivescovo di Palermo Card. Salvatore Pappalardo, dopo il servizio di Animatore del Seminario Arcivescovile Minore è stato negli anni parroco delle parrocchie di S. Alberto Magno, Ss. Pietro e Paolo Apostoli, S. Luisa De’ Marillac, S. Ferdinando Re (Ustica), Sacra Famiglia e, dal 16 settembre 2017 parroco della parrocchia Maria Santissima Madre della Misercordia. Ha svolto inoltre l’incarico di Direttore dell’Ufficio per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport ed era Membro del Consiglio Presbiterale. Docente di Religione Cattolica presso gli istituti superiori ed è stato presente come animatore in diverse realtà ecclesiali e aggregazioni laicali.

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #Palermo #social #preghiamo #unitinellapreghiera #covid_19
🔴🎥Messaggio di Mons. Giovanni Cassata alle Confraternite in occasione della Solennità di Cristo Re

▶️https://youtu.be/KNg-sq3z-K8

Messaggio del Delegato Arcivescovile Mons. Giovanni Cassata alle Confraternite della Diocesi in occasione della Solennità di Cristo Re

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CentroDiocesanoConfraternite #Social #covid_19
🔴📽️ «Avvento, tempo di donne e di uomini che ripartano dalle macerie della storia come artigiani di speranza»
Il Messaggio per l’Avvento dell’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice

▶️ https://youtu.be/pY9cOW6jaa8

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #Avvento2020 #covid_19
IMG_0444.jpg
826.4 KB
🔴🙏🏻Con la Chiesa intera in questo tempo di Avvento preghiamo, gridiamo con fiducia, «come la sposa pronta per le nozze: vieni Signore Gesù, unica speranza del mondo» (Messale, Collette per le ferie del tempo ordinario, n. 34).

#diocesipa #ArcidiocesiDiPalermo #chiesadipalermo #VescovoCorrado #covid_19 #avvento2020 #tempodiavvento
🔴⚠️ Concorso per la realizzazione del nuovo complesso parrocchiale "San Giovanni Bosco" di Bagheria (PA): esito della manifestazione d'interesse con i gruppi di lavoro invitati a partecipare

#diocesipa #ArcivescovoCorrado #CorradoLorefice #Palermo #social #covid_19 #CEI #ConferenzaEpiscopaleItaliana
🔴❗️Pandemia, la Sicilia “zona rossa” fino al 31 gennaio: si potrà partecipare alle messe:

Ricordiamo a tutti i fedeli che il Decreto Legge con il quale si istituisce la “zona rossa” per l’intero territorio dell’Isola e le disposizioni del Presidente della Regione Siciliana entrate in vigore alla mezzanotte di domenica 17 gennaio non indicano cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e la partecipazione alle celebrazioni: entrambe sono sempre permesse, in condizioni di sicurezza (distanza interpersonale, mascherina, igienizzanti). Per i prossimi quindici giorni si ricorda di avere sempre con sé un modello di autodichiarazione per indicare la volontà di recarsi in un luogo di culto; ricordiamo anche che la Circolare del Ministero dell’Interno del 7 novembre 2020 ha precisato che i luoghi di culto dove ci si può recare per una visita o per la partecipazione a una celebrazione “dovranno ragionevolmente essere individuati fra quelli più vicini”. I Vescovi esortano, soprattutto in queste giornate, a non dimenticare e ad accompagnare tutte le persone, che comunicano le loro fatiche, le loro speranze, chiedendo preghiere e aiuti materiali e spirituali.

#diocesipa #ArcidiocesiDiPalermo #VescovoCorrado #Covid_19