Marta Pellizzi 📢
2.67K subscribers
10 photos
1 file
211 links
Telegram Trainer e Digital Marketing Strategist per aziende e freelance.

Sul mio canale ricevi guide gratuite al funzionamento di Telegram. Per trovare nuovi clienti con Telegram leggi t.me/martapellizzi/903.

Informazioni e richieste: @pellizzimarta
Download Telegram
#34 COME IMPEDIRE A TELEGRAM DI SALVARE I MEDIA NELLA GALLERIA

Se non impedisci il salvataggio dei media questi compariranno nella galleria del tuo smartphone. Per evitare che foto e video vengano in automatico inseriti nella cartella "Galleria" del telefono non devi far altro che selezionare (disattivando) "Salva nella galleria" nelle impostazioni del tuo account Telegram.

Hashtag: #TelegramLovers
#35 MESSAGGI SALVATI: COSA SONO E COME USARLI

Con l'update Telegram di un mese fa è stata introdotta la cartella "Messaggi salvati". In essa è possibile salvare media, testi, documenti o inoltrare messaggi da gruppi, conversazioni privati (no chat segrete) e canali, a cui è possibile accedere in qualsiasi momento. Se trovi un contenuto interessante ti basterà inoltrarlo in questa cartella e leggerlo in qualsiasi momento. La cartella in questione è la ex chat con se stessi (ora rinominata "Messaggi salvati") a cui è possibile accedere anche cliccando sulla propria foto profilo (avviandola).

Hashtag: #TelegramLovers
#36 4 VANTAGGI DELLA CHAT CON SE STESSI SU TELEGRAM

La chat con se stessi è stata rinominata da Telegram "Messaggi salvati" (la sostanza però non cambia). Per crearne una puoi semplicemente cliccare sulla tua foto profilo e avviare la conversazione. A essa puoi inoltrare messaggi o realizzare media in linea. Ecco i 4 principali vantaggi di una conversazione con se stessi:
1️⃣ hai un archivio cloud consultabile da diversi dispositivi grazie alla sincronizzazione;
2️⃣ puoi consultare in qualsiasi momento i messaggi e il materiale salvato (fungendo da promemoria);
3️⃣ puoi gestire l'archivio come una normale conversazione, cancellando messaggi, cancellando la cronologia o la chat stessa;
4️⃣ puoi con facilità inoltrare da gruppi e canali aggiornamenti interessanti da rileggere.

Hashtag: #TelegramLovers
Quale fra queste è stata una delle parole più cercate dagli italiani su Google nel 2017?

Hashtag: #Sondaggio
#37 GUIDA AL MULTI-ACCOUNT TELEGRAM

Ecco la guida all'utilizzo del multi-account di Telegram.

Il multi-account era attesissimo ed è stato introdotto con il recente update di fine anno da Telegram. Su Android è ora possibile aggiungere fino a un massimo di 3 account (3 numeri) gestendoli tutti dal medesimo smartphone.
La novità rappresenta una soluzione comoda per chi ha più numeri (uno per amici e parenti, l'altro per il lavoro) e consente dallo stesso luogo di gestire tutti gli aspetti di ogni singolo account, risparmiando così tempo e risorse e rispondendo velocemente a tutti i messaggi ricevuti. Ma vediamo nel dettaglio come aggiungere la funzione e usarla al meglio attraverso una serie di step che ho personalmente verificato:
1️⃣ Installa Telegram. Prima di passare alla gestione unificata devi aver precedentemente creato su ogni numero un account dopo l'installazione di Telegram.
2️⃣ Aggiorna alla versione 4.7. Se vuoi usufruire del multi-account devi avere la versione recente. Puoi aggiornare Telegram dallo store del tuo smartphone.
3️⃣ Aggiungi fino a 3 account. Una volta aggiornato Telegram potrai utilizzare il multi-account semplicemente aggiungendo gli altri numeri. Scegli da quale telefono fare la gestione unificata (io uso quello del lavoro) e vai nelle impostazioni (premi le 3 linee in alto a sinistra, per capirci) e fai tap sulla freccia a destra del tuo numero (aprendo il menu) e seleziona "Aggiungi account".
4️⃣ Inserisci il numero. Una volta premuto "Aggiungi account" non resterà che inserire il numero di telefono e la password dispositiva (inviata via SMS al numero inserito).
5️⃣ Usa il multi-account. Una volta verificato da Telegram che la password è corretta potrai usare da un unico luogo gli account aggiunti (per selezionare l'uno o l'altro dovrai andare in impostazioni, premere la freccia a destra del tuo numero e selezionare il profilo desiderato). In ogni account potrai modificare le impostazioni e chattare normalmente (scegliendo anche quando ricevere le notifiche).

Hashtag: #TelegramLovers
Nuovo traguardo: 500 iscritti! ❤️
Ecco i risultati relativi al sondaggio sulle parole più cercate su Google dagli italiani durante il 2017 (https://t.me/martapellizzi/162).

VOTI TOTALI: 60
Sanremo: 12
Terremoto: 48

La maggior parte dei votanti ha (logicamente) immaginato che una delle parole più ricercate fosse "terremoto". Le statistiche Google però dicono che "terremoto" è al quinto posto e che a precederlo c'è la parola "Sanremo". I primi tre posti della classifica sono occupati da "Nadia Toffa" (1), "Hotel Rigopiano" (2) e "Italia - Svezia" (3). Se vuoi curiosare tra le classifiche delle altre categorie puoi andare qui: https://trends.google.com/trends/yis/2017/IT/ (troverai in classifica parole davvero sciocche o assurde).

Hashtag:#RisultatiSondaggio
#38 COSA SONO LE RISPOSTE VELOCI

Al multi-account si aggiunge un'altra funzione interessante che rende l'ultimo update Telegram speciale: le risposte veloci. Tale funzione semplifica l'atto di risposta permettendo di compiere in un gesto ciò che prima si faceva in più tocchi. Puoi rispondere a qualcuno strisciando da destra verso sinistra sul messaggio ricevuto e il gioco è fatto (prima bisognava tappare e selezionare "Rispondi").

Hashtag: #TelegramLovers
Hai davvero trovato lavoro (da dipendente) o intrapreso collaborazioni (da freelance) grazie a Linkedin?

Hashtag: #Sondaggio
#39 COME TOLGO LA FASCIA LATERALE DA TELEGRAM DESKTOP

Con l'aggiornamento di qualche settimana fa anche Telegram Desktop ha introddotto delle varianti, a mio avviso un po' "fastidiose". Infatti, aprendo una qualsiasi chat (inclusi i gruppi e i canali) compare una fascia laterale che riduce lo spazio di inserimento dei messaggi e comprime i contenuti. L'effetto "ingombro" si può rimuovere semplicemente cliccando sulla X (in alto a destra) o sull'icone specifica dopo la lente d'ingrandimento (sempre in alto a destra). Per ristabilire la fascia basterà cliccare nuovamente sulla stessa icona.

Hashtag: #TelegramLovers
Ecco i risultati relativi al sondaggio sulla ricerca di un impiego con Linkedin (https://t.me/martapellizzi/184).

VOTI TOTALI: 81
Sì: 14
Qualche: 13
No: 54

Linkedin è servito a poco a molti: è emerso ciò dall'ultimo sondaggio che ho lanciato su questo canale (ampiamente condiviso pure su Linkedin). Una buona parte dei votanti ha dichiarato di non aver trovato impiego o collaborazioni usando Linkedin con un chiaro "No". Alcuni hanno invece detto di avere trovato qualche impego e una buona percentuale ha detto "Sì".

Vorrei che questo sondaggio fosse l'inizio di un percorso da fare insieme. Non si può concludere qui un tema come quello del lavoro che coinvolge tutti. Estendo dunque la discussione nella speranza di raccogliere un po' di esperienze da poter condividere qui. Per questo chiedo di inviarmi (a @pellizzimarta) un video o un audio in cui racconti il successo o l'insuccesso su Linkedin rispondendo a 3 domande:
1️⃣ Chi sei? Che lavoro fai attualmente? Sei un freelance o un dipendente?
2️⃣ Come hai usato Linkedin per trovare lavoro?
3️⃣ La tua strategia ha funzionato? Cosa hai ottenuto?

Hashtag:#RisultatiSondaggio
#40 CHI VEDE QUANDO MI UNISCO O LASCIO UN CANALE

La quasi totalità degli utenti Telegram non sa che quando si unisce o lascia un canale qualcuno può vederli. Vorrei quindi fare un po' di chiarezza su questo aspetto. Quando ti unisci a un canale o lo lasci sei "visto" dal creatore o dagli amministratori (ma non dagli altri). Quando decidi di seguire una community (sia un canale privato o pubblico) accade che la tua iscrizione/rimozione compaia nel pannello di gestione del canale degli amministratori. Per chi amministra canali è un estremo vantaggio: si può essere sempre a conoscenza di chi entra (inclusi i competitor) e valutare la propria strategia di crescita.

Hashtag: #TelegramLovers
Quanti sono i professionisti e le aziende che conosci a non avere un sito?

Hashtag: #Sondaggio
Il canale continua a crescere a ritmi impensabili: in meno di un mese è stata raggiunta quota 600. Grazie!
#41 GUIDA ALLE NOTIFICHE TELEGRAM

Ecco la guida dedicata interamente alle notifiche Telegram e alla risoluzione dei problemi.

Telegram è un'applicazione che può inviare notifiche alla ricezione di messaggi o variazioni rilevanti (quando qualche contatto della rubrica si è unito, ad esempio), ma queste per diversi motivi possono non venire segnalate (cioè si riceve l'aggiornamento e non viene visualizzato sullo smartphone).
Ecco come risolvere i principali problemi legati alla visualizzazione delle notifiche:
1️⃣ Non ricevi gli aggiornamenti di un canale. Se non ricevi gli aggiornamenti di un canale probabilmente lo hai silenziato (involontariamente). Verifica di vedere "Silenzia" e se non lo visualizzi premi su "Suona".
2️⃣ Non visualizzi le notifiche. Dal tuo smartphone vai in "Impostazioni" e in "Notifiche e suoni" e verifica di avere tutte le funzionalità abilitate. Se i bottoni sono spenti prova ad abilitarli tutti.
3️⃣ Non visualizzi le notifiche su Android. Alcuni utenti Android mi hanno comunicato tale problema: non ricevono le notifiche nonostante abbiano controllato che tutto funzioni con i 2 procedimenti sopra descritti. Vai nelle impostazioni Android e nella sezione "Notifiche" abilita Telegram alla ricezione delle notifiche (nella lista lo trovi alla fine).

Hashtag: #TelegramLovers
Ecco i risultati relativi al sondaggio sulla digitalizzazione di professionisti e imprese italiane (https://t.me/martapellizzi/197).

VOTI TOTALI: 74
Tanti: 29
Pochi: 36
Nessuno: 9

Dal sondaggio è emerso che in tanti conoscono tanti professionisti e imprese che non hanno un sito web. Una percentuale ancor maggiore ha confermato di conoscerne pochi, mentre solo 9 hanno dichiarato di non conoscere nessuno che non possiede un sito web. Il quadro complessivo a me sembra un po' preoccupante, non tanto per l'importanza dello strumento in sé (il sito), ma per ciò che leggo fra le righe: assenza totale o, in parte, dagli strumenti digitali e per il marketing che possono favorire la nascita di business per freelance e aziende.

Come per il sondaggio su Linkedin vorrei pure stavolta dare voce ai votanti.Per questo chiedo di inviarmi (a @pellizzimarta) un video o un audio in cui racconti la tua esperienza e condividi la tua opinione sul tema.

Hashtag:#RisultatiSondaggio
#42 USARE TELEGRAM PER ACCEDERE A SITI E SERVIZI

La vera rivoluzione sta nelle ultime mdifiche da parte dello staff Telegram: ora è possibile registrarsi a siti e servizi col proprio account. Se hai Androis corri subito nelle "Impostazioni" e vai in "Privacy e sicurezza", scorri fino a "Connesse con Telegram" e tappa. Nella sezione dedicata ai siti web e ai servizi puoi monitorare le tue iscrizioni e vedrai "Nessun accesso attivo." se non ne hai effettuate. Ovviamente puoi connetterti a tali siti solo se viene supportata l'iscrizione tramite Telegram.

Hashtag: #TelegramLovers
#43 COME BLOCCARE UNA PERSONA SU TELEGRAM

La gente inopportuna o indesiderata è ovunque e TTelegram non è escluso. Se vuoi impedire a qualcuno di infastidirti puoi bloccarlo. Dalla conversazione intrapresa con l'utente indesiderato tappa 2 volte sul suo nome e nel menu in alto a destra usa il "Blocca" (per Android). Da desktop bloccare qualcuno è ancora più facile: nella conversazione usa il "Blocca utente" che trovi nel menu in alto a destra.

Hashtag: #TelegramLovers
#44 NOME E COGNOME: NECESSARI SU TELEGRAM

Ricevo tanti messaggi da sconosciuti che utilizzano nomi di fantasia, spesso simpatici, ma il tutto è poco professionale. Oggi voglio darti alcune ragioni per inserire subito il tuo nome e cognome su Telegram togliendo l'antipatico anonimato.
1️⃣ Essere professionali. Se hai un account che vuoi utilizzare per parlare con clienti o futuri tali non puoi che inserire il tuo nome e cognome per darti un'aria più professionale. Vai in "Impostazioni" e in "Modifica nome" (tappando sul menu in alto a destra).
2️⃣ Essere trasparenti. Qualsiasi sia la ragioe che ti spinge a contattare un altro utente Telegram sarebbe carino poter essere riconoscibili all'istante. Se inserisci il tuo nome e cognome chi riceve messaggi potrà capire immediatamente che sei tu a inviarli.
3️⃣ Trasmettere sicurezza. Al mondo d'oggi siamo sempre tutti allerta. Questo significa che vedere il nome e cognome di chi ci sta scrivendo è sicuramente più rassicurante del vedere un noome di fantasia (magari poco invitante, fatto di simboli e ghirigori parecchio infantili).

Hashtag:#TelegramLovers
Come reputi questo canale?

Hashtag: #Sondaggio