Nesos Trekking
125 subscribers
249 photos
1 video
3 files
50 links
Notizie aggiornamenti e appuntamenti nella natura delle Isole Eolie
News and updates for the hikers of the Aeolian Islands
Download Telegram
.
Non è un #Pescedaprile!!!
🐟🐟🐟

Abbiamo deciso di approfittare del bel tempo e organizzare un'altra escursione di #Conosciletueisole!

Recuperiamo Salina, Monte Fossa delle Felci - La cima delle Eolie.

Appuntamento (con calma) alle 9.30 al solito alla biglietteria aliscafi per prendere il Siremar delle 9.45 per Rinella.
Si rientra nel pomeriggio inoltrato.

Più informazioni a questo link:

http://eepurl.com/bWn5-9

💚💚💚
.
.
E niente...
Domenica prossima (10 Aprile) porta maltempo, la domenica successiva c'è la chiamata alle urne per il referendum e poi tra 25 Aprile, Primo Maggio e stagione turistica in progress, saremo tutti occupatissimi ognuno col suo lavoro.

Ma nella nuova newsletter ti diamo il link per vedere tutte le foto delle escursioni e anche i link dei nostri profili social, per continuare a seguirci come, quando e dove vuoi (tranne su feisbùk, perché feisbùk è IL MALE 💀).

Eccola qui:

http://eepurl.com/bXgMxj

Baci.
Alla prossima!
Fai cose belle (e se vuoi raccontacele!)

💚💚💚
E domenica #conosciletueisole a Panarea!
Info e appuntamenti per tutto il week-end, nella nuovissima amorosa Ne(w)sosletter💚.
#Conosciletueisole. Vulcano. Capo Grillo. 😊
Le cave di pomice, con Panarea e Stromboli.
Questo e molto altro, ma solo con #conosciletueisole...
No, per il momento non ricominceremo a camminare.
Riteniamo ragionevole non ripartire con i #conosciletueisole, le nostre domeniche alternative alla scoperta degli angoli più remoti delle Eolie.
Sì, ci dispiace e sì, ci mancate, adorati #happytrekkers.
Ma vogliamo essere prudenti, proteggervi e proteggerci per poterci rivedere al più presto, tutti, serenamente.
💚 Pietro, Flavia, Carmelo.
Ciao #happytrekker del nostro cuore!

Eccoci ad un nuovo appuntamento con "Conosci le tue isole?", il calendario domenicale di escursioni gratuite, che tanto ci unisce e ci permette di incontrarci e condividere la bellezza delle nostre terre!

Questa settimana, domenica 6 Febbraio andiamo a Salina!

Dal Semaforo di Pollara il sentiero verso Leni prosegue lungo il versante occidentale di Monte dei Porri, dominando l'ultimo cratere dell'isola che ha concluso la propria attività intorno a 13.000 anni fa, con una catastrofica esplosione. La macchia di eriche e corbezzoli e i fitti tappeti di muschio lasciano presto spazio ad ambienti più aperti e assolati, una volta superato Pizzo del Corvo e affacciandosi su Praiola e Filo di Branda: qui i terrazzamenti del versante meridionale sono ancora occupati da vasti uliveti, che degradano rapidamente verso Piano del Vescovo e Valle Spina, interrotti ogni tanto da gruppi di ginestre spinose.

- Appuntamento ore 8:00 alla biglietteria aliscafi di Lipari
- Aliscafo 8:15 Lipari -> Santa Marina
- Rientro 16:55 Rinella -> Lipari

Scarpe adeguate al trekking, pranzo al sacco, acqua.

Escursioni gratuite, inserite nel contesto dell'iniziativa culturale #conosciletueisole di Associazione Nesos, condotte da guide #AIGAE.
Il costo dei trasferimenti in aliscafo è a carico dei partecipanti.
L'eventuale annullamento delle escursioni viene comunicato il giorno precedente sulla nostra pagina Facebook e via mail per gli iscritti alla nostra Newsletter.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.
Domenica 13 #ConosciLeTueIsole? Stromboli!

Da oltre due anni l'escursione ai crateri è interdetta, motivo in più per ribadire con sempre più forza che Stromboli non è solo un vulcano e che camminare alle sue pendici è il modo migliore per godere di tutte le sue meraviglie naturalistiche.
Che naturalmente vanno conosciute. E raccontate!

Anche affinché questo patrimonio resti a disposizione di tutti, questa domenica cammineremo insieme lungo il sentiero cosiddetto "naturalistico-paesistico".

🟢 Appuntamento ore 8:15 alla biglietteria aliscafi di Lipari
↗️ Aliscafo 8:30 Lipari -> Stromboli (10:25)
↙️ Rientro 16:15 Stromboli -> Lipari (17:10)

Attrezzatura NECESSARIA: scarpe adeguate al trekking, pranzo al sacco, acqua.

Escursioni gratuite, inserite nel contesto dell'iniziativa culturale #conosciletueisole di Associazione Nesos, condotte da guide #AIGAE.
Il costo dei trasferimenti in aliscafo è a carico dei partecipanti.
L'eventuale annullamento delle escursioni viene comunicato il giorno precedente sulla nostra pagina Facebook e via mail per gli iscritti alla nostra Newsletter.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.

Per maggiori informazioni: +39 331 5660771 - associazionenesos@gmail.com
Questa settimana, domenica 15 Gennaio ricominciamo proprio da Lipari percorrendo l'anello della costa occidentale da Castellaro verso Valle Pera e poi giù fino a Palmeto e ancora su fino a Caolino.

Escursione medio-facile - 7 km - 480 m dislivello

🟢 Appuntamento ore 8:45 alla Cantina di Castellaro
↗️ Per chi lo desidera c'è un autobus che parte dal Capolinea del Porto alle 8.15
↙️ Rientro previsto intorno alle 14 (non ci sono autobus per il rientro, ma contiamo di trovare un passaggio!)

🥾 Attrezzatura NECESSARIA: scarpe adeguate al trekking, snack, acqua.

Escursioni gratuite, inserite nel contesto dell'iniziativa culturale #conosciletueisole di Associazione Nesos, condotte da guide #AIGAE.
Il costo dei trasferimenti in autobus e/o aliscafo è a carico dei partecipanti.
L'eventuale annullamento delle escursioni viene comunicato il giorno precedente sulla nostra pagina Facebook e via mail per gli iscritti alla nostra Newsletter.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.
Questa domenica il vento non sarà clemente, e ci fa rinunciare all'appuntamento con #ConosciLeTueIsole, ma non prendete impegni per il prossimo fine settimana, ché c'è un compleanno da festeggiare!
Come ogni anno, il #DarwinDay ricorda il giorno della nascita dello "zio" Charles Darwin e a Lipari siamo già alla XII edizione.
Non mancate!
#savethedate
A grande richiesta torna #ConosciLeTueIsole!

👉🏼Domenica 21 Gennaio
👉🏼#Vulcano insolita - 6 km - 3/4 h - facile
👉🏼 Partenza da Lipari con aliscafo 9.20 (rientro nel primo pomeriggio)
👉🏼 Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato (farà freddino), acqua e cibo.

Escursione gratuita.
Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.

Info 331 566 0771
Secondo appuntamento con #ConosciLeTueIsole!

👉🏼Domenica 28 Gennaio
👉🏼#Stromboli - 10 km - 4/5 h - medio-facile
👉🏼 Partenza da Lipari con aliscafo 8.45 (rientro 16.15)
👉🏼 Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua e cibo.

Escursione gratuita.
Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
Si partecipa sotto la propria responsabilità.

Info 331 566 0771
Abbiamo esitato un poco nell'organizzazione di questo #ConoscileTueIsole a causa del tempo incerto, ma alla fine abbiamo deciso di mollarci, anche in ragione del fatto che abbiamo ricevuto una proposta che non potevamo rifiutare.
Dunque, abbiamo deciso di andare a Salina. Ma al solito ti offriamo un punto di vista un po' diverso dal solito.
Andremo infatti a visitare la zona Sud-Ovest dell'isola accompagnati da Marcello, che non solo ci porterà in un percorso che non abbiamo mai fatto, ma avrà anche il piacere di offrirci il pranzo.
In cambio (ed è il minimo che possiamo fare per i nostri fratelli dell'isola accanto) ci chiede di portare un paio di cesoie.
Andremo infatti ad aprire il percorso della pietra che suona, nei pressi di Leni, poco conosciuto e poco battuto, tanto che - probabilmente - ce lo dovremo riaprire a suon di sforbiciate!
Sarebbe carino da parte nostra non presentarci a mani vuote: la casetta di Valle Spina, dove Marcello ci ospiterà per pranzo, è un luogo in mezzo al nulla, aperto a tutti quelli che hanno voglia, bisogno di fermarsi per un goccio d'acqua, un riparo, un angolo di ombra e di pace. Chiunque si trovi lì può accendere la stufa e farsi un caffè. Bere un bicchiere o semplicemente godere del panorama. E tutto funziona perché c'è amore e senso di ospitalità, ma, banalmente, bisogna rimpinguare le scorte.
E quindi se hai una confezione di caffè, di zucchero, di sale, di pasta, una bottiglia di olio o di vino, portala! Servirà per i prossimi che faranno tappa da quelle parti. Ed è un magnifico modo di condividere con il prossimo. Che sia vicino o seguente.
Riassumendo, questa Domenica 3 Marzo, andiamo a Salina alla (ri)scoperta di Valle Spina.

- Partenza da Lipari con aliscafo 8.15 per RINELLA - Rientro alle 16 o alle 17, dipende da quanto abbiamo voglia di goderci il tempo insieme.
- Scarpe da trekking, abbigliamento adeguato, acqua e snack.
- Una offerta in scorte di cibo o bevande a lunga conservazione per la casetta di Valle Spina
- Forbici, cesoie, mannaia, machete, roncola per dare una sistemata al sentiero.

- Escursione gratuita.
- Biglietti aliscafi a carico dei partecipanti.
- Si partecipa sotto la propria responsabilità.
- Info 331 566 0771