MicheleSimone.it
81 subscribers
429 photos
388 links
Canale Telegram ufficiale di Michele Simone: un contatto diretto, uno spazio di condivisione e interazione

www.michelesimone.it

Facebook: bit.ly/2omgXEZ
Instagram: bit.ly/2p9pHmJ
Twitter: bit.ly/2pH7pJl

Sostienimi: bit.ly/2PDKzkq

Altro: bit.ly/3EuPFDN
Download Telegram
💊🌍 Tornano, come ogni venerdì, le #PilloleDiPoliticaInternazionale dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), che da oggi hanno una grafica nuova. Si parla di...
- Europa: #UnioneEuropea🇪🇺, #Italia🇮🇹, #Russia🇷🇺
- America: #USA🇺🇸, #Brasile🇧🇷, #Ecuador🇪🇨
- Africa e Medio Oriente: #Somalia🇸🇴, #Afghanistan🇦🇫, #Iran🇮🇷
- Asia: #Cina🇨🇳, #Giappone🇯🇵, #India🇮🇳
🇯🇵🌊☢️ Nei giorni scorsi il #Giappone ha annunciato che nei prossimi anni l’acqua contaminata conservata nella centrale nucleare di Fukushima verrà riversata in mare, nell’Oceano Pacifico. Tale decisione è stata contestata da gruppi ambientalisti, dai pescatori e dai paesi vicini al Giappone, e ha generato preoccupazioni e discussioni sui social network. Il Post ha provato a spiegare la questione, per capire di che acqua parliamo, come e quando sarà riversata nel Pacifico, quanto è radioattiva e soprattutto se è pericolosa.

👍🏼 È #IlMioConsiglio di oggi, leggibile qui sotto:
🌐 https://bit.ly/3uYprVv

Ma c'è di più. Alcuni pareri e riflessioni sul tema...
- secondo Linkiesta l’impatto sull’ambiente dell’acqua contaminata di Fukushima sarà trascurabile
- secondo Huffington Post le acque radioattive di Fukushima non dovrebbero essere scaricate nell’oceano
- Il Sole 24 ORE dice che l’Italia importa dal Giappone 21mila tonnellate di pesce
📍🌍 Decimo appuntamento di #UnPaeseDelG20, rubrica a cura dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), per scoprire e conoscere meglio i Paesi che fanno parte del G20: oggi si parla del #Giappone🇯🇵

🌐 https://bit.ly/3iRfAho